La presenza di emorroidi o di ragadi anali richiede un corretto trattamento, disegnato sulla gravità del problema. E’ sempre possibile ricorrere a un rimedio naturale, come Centeril H, in grado di contenere i fastidiosi sintomi che si accompagnano a entrambe le condizioni, dal prurito anale al dolore.
Che cosa si intende per emorroidi?
Le emorroidi (o meglio: la patologia emorroidaria) sono dovute all’infiammazione delle vene emorroidali che tendono ad uscire dalla loro sede naturale localizzata nell’ultima parte dell’intestino. Nei casi più avanzati possono anche fuoriuscire dall’ano. I fattori che predispongono alle emorroidi si riconoscono in diete povere di fibre, sedentarietà, stazionare per troppo tempo in piedi, sforzi eccessivi, gravidanza, abuso di alcol. Colpiscono circa una persona su due dopo i 50 anni d’età e si manifestano con gonfiore, prurito anale e piccole perdite di sangue dopo la defecazione. Sono fonte di grande disagio. Poiché si tratta di una sofferenza delle vene è giustificato intervenire con un rimedio naturale come Centeril H dotato di azione decongestionante e lenitiva. Il medico, poi, consiglierà, valutando la gravità, un trattamento farmacologico o un intervento chirurgico nei casi più avanzati.
E le ragadi anali?
Le ragadi anali sono piccole lacerazioni della mucosa dell’ano, causa di dolore anche molto intenso, prurito e infiammazione. Tra i fattori predisponenti la stitichezza e una dieta povera di fibre: durante la defecazione si possono generare le ragadi anali per la presenza di feci troppo dure e di grandi dimensioni. Sovente si accompagnano alle emorroidi e richiedono un’attenta detersione con l’impiego di pomate specifiche, lavaggi, farmaci antidolorifici. Importante garantire una corretta igiene locale, così come per le emorroidi: obiettivo che si può centrare ricorrendo a Centeril H Soluzione
Il rimedio naturale
Emorroidi e ragadi anali si affrontano innanzitutto privilegiando una dieta ricca di fibre e di acqua. A supporto si può ricorrere al rimedio naturale Centeril H, disponibile in crema o soluzione, pensato appositamente per ridurre il dolore, il bruciore anale, i sanguinamenti e il rigonfiamento delle vene emorroidali. Si compone di ingredienti di origine naturale.
– Centella asiatica: un vegetale cicatrizzante che normalizza la funzione della parete delle vene.
– Amamelide (Hamamelis virginiana): una pianta che regola il tono muscolare della parete venosa, riducendo anche l’essudato.
– Epalina: un olio vegetale cicatrizzante e favorente l’assorbimento degli altri ingredienti di Centeril H.
– Escina: si trae dall’Ippocastano. Protegge i capillari e evita gli edemi, cioè i rigonfiamenti dei tessuti che sono tipici anche in caso di emorroidi.
– Ossido di zinco e menta: principi dermoprotettivi, astringenti e rinfrescanti. Il rimedio naturale, disponibile in crema e soluzione, si avvale dei suoi principi attivi di origine vegetale e minerale, migliorando la circolazione a livello dei vasi sanguigni, compromessa in caso di emorroidi, e alleviandone la caratteristica sintomatologia. Si applica nella zona ano-perianale sotto forma di crema almeno per 2-3 volte al giorno. Prima ancora di applicare la crema è fondamentale eseguire una buona detersione locale con la soluzione Centeril H e risciacquo abbondante con acqua tiepida, asciugando con carta igienica o fazzoletti di carta. La soluzione, meno aggressiva rispetto ad altri detergenti, è indicata anche per assicurare una corretta igiene dopo ogni defecazione.